Domande da porsi prima di entrare nella Massoneria

Pubblicato Categorie: Le domande che ti poni

L’adesione alla Massoneria è il risultato di una lunga riflessione. Ecco le domande che dovresti porti prima di agire.

Prima di entrare nella Massoneria è fondamentale porsi delle domande, in particolare per scegliere a quale obbedienza ci si vuole orientare. Ecco un aiuto alla tua riflessione.

Perché diventare massone?

Questa è la domanda più importante e, paradossalmente, quella a cui è più complicato rispondere. Entrare in Massoneria è prima di tutto un processo personale, intimo, di cui sarai l’unico a conoscere il vero motivo. Ci sono però molte ragioni per non unirsi a noi. Lontano dai luoghi comuni, i massoni non governano il mondo, non sono un’enorme rete di clientelismo aziendale. Il tuo ingresso nella massoneria deve essere un processo caratterizzato dall’umiltà.

A quale obbedienza dovrei rivolgermi?

Facile a dirsi, ma il panorama massonico offre una moltitudine di possibilità per chi vuole impegnarsi. Se sei stato avvicinato da un Massone della Gran Loggia Tradizionale e Simbolica Opera, è perché egli ritiene che i tuoi valori, le tue visioni corrispondano a quelli di tutti i fratelli dell’Obbedienza. Tre valori caratterizzano la GLTSO: la fraternità che unisce ogni fratello dell’obbedienza, la pratica rigorosa dei rituali nel rispetto della tradizione e le azioni caritatevoli. Inoltre, in quanto obbedienza maschile, la GLTSO consente la pratica di sei riti diversi.

Quali sono le domande giuste da porsi prima di entrare nella Massoneria?

Sono pronto a impegnarmi? Per diventare massoni è richiesta una certa disponibilità e assiduità. Dovrai aspettarti due incontri mensili, più gli incontri con i fratelli del tuo grado, per le sessioni di lavoro. Di solito questo richiede un’intera serata, poiché la condivisione di un pasto è il proseguimento del nostro lavoro.

Voglio diventare massone per soddisfare la mia curiosità. La curiosità non è mai la ragione giusta. Se vuoi diventare massone è perché hai un vero desiderio di conoscere te stesso, la volontà di intraprendere un viaggio spirituale. La GLTSO, attraverso la pratica rigorosa dei rituali, può aiutarti in questo processo.

Mi è stato detto che era un posto dove fare affari. Nella Massoneria non c’è posto per il networking aziendale. Naturalmente incontrerete persone con background diversi, ma il nostro lavoro non ha lo scopo di fare affari. Essere un Massone GLTSO significa prima di tutto intraprendere un percorso personale alla ricerca della vera felicità e dei veri valori.

Skip to content